L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale

Andare a scuola a Bologna e in Sud Sudan

Argomenti: educazione, Sostegno a Distanza, video, laboratori, lingue, Sud Sudan

Il cortometraggio “Andare a scuola a Bologna e in Sud Sudan” è l’esito di un Laboratorio di produzione video realizzato come attività extrascolastica al Liceo Scientifico “E. Fermi” grazie alla collaborazione di AVSI Sud Sudan, una delle azioni del “Progetto Africa” dell’anno scolastico 2014/2015. Ha coinvolto studenti ed insegnanti italiani e africani della St. Augustine Secondary School di Isohe.  E’ l’esito del Sostegno a Distanza a favore di 4 studenti della St. Augustine iniziato nel 2013 da 4 classi del Liceo. Il video è stato realizzato in lingua inglese. Le attività svolte nel laboratorio sono state di scrittura (sceneggiatura) e di montaggio.

L’anno successivo, 2015/2016, sempre all’interno del Progetto Africa, è stato realizzato un Laboratorio didattico sul film (proiezione, discussione, produzione di testi argomentativi), che ha interessato studenti italiani, sud sudanesi e ugandesi. Un confronto a distanza sulla vita non solo scolastica dei giovani di tre paesi e due continenti e le loro domande. La restituzione dei risultati è avvenuta in una assemblea di istituto al Fermi con Maria Gaudenzi, responsabile AVSI Sud Sudan, e in una video conferenza con l’Uganda (una classe della LGHS di Kampala). Il commento dei giovani sud sudanesi è pervenuto in un breve video pubblicato sul sito del progetto.