L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale

  • SAD Avsi Sud Sudan

  • Incontri

  • SAD Avsi Uganda

  • Progetti

  • Cooperazione Internazionale
    Avsi (Sud Sudan)

  • Seminari

  • Laboratori

  • Cooperazione Internazionale
    Cefa (Mozambico)

  • Migranti Coop. Soc. Arca di Noè

  • Cittadinanza attiva Volontassociate

Presentazione

Il mondo plurale è un mondo al plurale, un mondo cioè conosciuto, pensato e vissuto al plurale. E’ il mondo dei popoli, non il mondo globale.
Io sono italiana, grazie a questo, ossia a un fondamento storico culturale, sono europea e per le interconnessioni con le aree non europee sono cittadina del mondo.  Una forte comunanza lega i popoli non solo europei. L’uguaglianza naturale (fisico biologica) di per sé non è significativa. E’ bene ricordarla ed esserne consapevoli per rintracciare in ogni individuo e raggruppamento umano i tratti distintivi della nostra specie, ma molto più importante è saper rintracciare nella storia e nella cultura gli elementi comuni, perché sono questi che ci permettono oggi di capirci e di dialogare. Il dialogo interculturale è diventato perciò una necessità imperiosa, urgente, ineludibile se vogliamo percorrere la rotta che ci porterà ad individuare i veri obiettivi del progresso umano e a riconoscere ognuno gli elementi non essenziali ed esteriori della propria visione del mondo o delle proprie tradizioni per non esserne più condizionati.

StoriaMemoria.EU

Temi

Collaborazioni

Iniziative

La Collana

La scuola fa notizia
Più uguali che diversi

Pagina dedicata al progetto da diregiovani.it
Argomenti: educazione, didattica interculturale, rifugiati, giornalismo partecipativo 

Maggiori info

Registro di classe. La scuola del futuro

Sito del progetto di ASL “Al di là dei muri” .Argomenti: educazione, intercultura, rifugiati, video, laboratori

Maggiori info

Aiutarli a restare. Aiutarli a ritornare. Migrazioni e diritti umani

Sito del progetto di ASL "Cooperazione allo sviluppo per una cittadinanza attiva mondiale". Argomenti: educazione, cooperazione, intercultura, video, laboratori. 

Maggiori info

Andare a scuola a Bologna e in Sud Sudan

 Cortometraggio. Argomenti: educazione, sostegno a distanza, video, laboratori, lingue, Sud Sudan.

Maggiori info

L’Africa con noi – L’Africa tra noi

Sito del "Progetto Africa". Argomenti: educazione, sostegno a distanza, intercultura, video, incontri, seminari, Uganda e Sud Sudan.

 

Maggiori info