La scuola sempre più crocevia di incontri. Ragazzi stranieri nati nel nostro paese o arrivati in seguito ai flussi migratori recenti. Luogo per eccellenza di educazione alla reciprocità. Il dialogo interculturale richiede un contesto caratterizzato da una relazione continua, formato da persone disposte all’incontro e alla contaminazione reciproca. Una classe multietnica è luogo di incontro, di condivisione, perciò di scoperta dell’altro e in cui i contenuti disciplinari possono diventare occasione di un lavoro creativo, generatore di una cultura nuova, che delle singole specificità sa arricchirsi continuamente.