L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale

Iniziative

10 aprile 2017 Liceo Fermi

Visita al Liceo Fermi. Una mattina di attività

Attività conclusiva del tutoraggio alla scuola d’Italiano per stranieri dell’Albero di Cirene, la visita di un gruppo di richiedenti asilo ha comportato l’organizzazione di ore di lezione alternative con classi quinte: scienze con visita all’orto e al laboratorio, musica con canti in Aula Magna, storia dell’arte con immagini di Bologna ed educazione fisica in palestra.

27 febbraio 2017 Circolo ARCI Benassi (Bologna)

Laboratorio di educazione al dialogo in armonia

Realizzato in collaborazione con il Teatro multiculturale Arcobaleno e la Fondazione Beresheet LaShalom, vi hanno partecipato tre classi quinte del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna. Il laboratorio “Sviluppo di una leadership positiva” si propone di insegnare a relazionarsi, capirsi e comunicare attraverso la musica e le arti.  

11 gennaio 2016 Liceo Fermi Bologna

Incontrarsi tra uomini

Seminario sul contributo delle religioni monoteistiche alla convivenza civile realizzato grazie al contributo dell’associazione “Abramo e pace”. Partecipano il Rabbino capo di Bologna Alberto Sermoneta, don Stefano Ottani parroco di San Bartolomeo e Gaetano e l’Imam Adhim Yusuf Pisano (CO.RE.IS italiana).

13 novembre 2015 Quartiere Bolognina (Bologna)

Bologna Migra/Migrantour

Un itinerario nella città che cambia avendo come guide cittadini di altri paesi, migranti di seconda generazione, per aiutare gli studenti a conoscere meglio il proprio territorio, a immedesimarsi e mettersi nei panni dell'altro incontrando culture diverse attraverso la conoscenza diretta. Progetto di Next Generation Italy.  Ha partecipato il Liceo Fermi con 4 classi.

4 ottobre 2015 Quartiere San Vitale (Bologna)

Bologna e i 5 continenti

Bologna e i 5 continenti. Il villaggio globale come noi lo vorremmo, un pomeriggio di festa aperto ai giovani di tre licei bolognesi e giovani stranieri, per incontrarsi e conoscersi attraverso il gioco, la musica, un film nato dal sostegno a distanza. Promosso dal Liceo Fermi, dal Coordinamento SAD Città Metropolitana di Bologna, dal Comune di Bologna e dall’associazione Nyumba Ali.

5 marzo 2015 Liceo Fermi -Sede associata

L'Africa con noi - L'Africa tra noi

Seminario di studio in due sessioni: L’Africa con noi – Dalla condivisione alla conoscenza; L’Africa tra noi – Dall’incontro all’accoglienza. Intervengono Alberto Reggiori, Fondazione AVSI, Anna Maria Gentili, docente Università di Bologna, Beatrice Draghetti, Associazione “Abramo e pace. Gruppi di studio degli studenti con giovani africani che vivono a Bologna.

21 settembre 2014 Giardini Margherita (Bologna)

Accorciamo le distanze

La giornata del Sostegno a Distanza e di Volontassiociate ai Giardini Margherita.  Il Liceo Fermi di Bologna è presente con uno stand dove gli studenti allestiscono il laboratorio Piccoli racconti che cambiano la vita per i bambini della scuola materna ed elementare. I Care è il motto dello stand: il prendersi cura come modalità per andare incontro al mondo.

16 Dicembre 2013 Aula Magna Liceo Fermi

Incontro con Maria Gaudenzi

Maria Gaudenzi è coordinatrice dei progetti educativi e responsabile del sostegno a distanza di AVSI in Sud Sudan. L’incontro ha avviato un progetto di sostegno alla Scuola secondaria St. Augustine di Isohe (Sud Sudan) e il sostegno a distanza di alcuni studenti sud sudanesi. Interviene anche Franco Argelli responsabile del Sostegno a Distanza di AVSI.